Comprensione della configurazione standard
In genere, un sistema doccia portatile è costituito da tre componenti principali: un braccio doccia fisso o una staffa a parete, un tubo flessibile per doccia in acciaio inossidabile e il soffione doccia portatile stesso. La staffa funge da punto di ancoraggio sicuro, trattenendo il soffione della doccia quando non è in mano. Utilizzare il tubo e la testa senza questo punto di ancoraggio è una configurazione non convenzionale ma fattibile.
Compatibilità tecnica e punti di connessione
Il fattore principale che determina la fattibilità è la compatibilità dei thread.
Collegamento tubo flessibile al soffione doccia: un'estremità del tubo flessibile doccia in acciaio inossidabile è dotata di un dado filettato progettato per avvitarsi direttamente sul soffione doccia portatile. Questa connessione è standard e funzionerà correttamente indipendentemente dal punto di attacco dell'altra estremità.
Collegamento tubo-alimentazione acqua: l'estremità critica è quella che normalmente si collegherebbe al braccio o alla staffa della doccia. Questa estremità deve essere compatibile con l'uscita di alimentazione dell'acqua nella zona doccia. La maggior parte dei tubi è dotata di un raccordo filettato femmina da 1/2 pollice (standard BSP o NPT), progettato per essere avvitato su un braccio doccia filettato maschio. Se l'uscita di alimentazione dell'acqua è un filo maschio simile, un collegamento diretto è semplice. Se la presa è diversa (ad esempio, una filettatura femmina), sarà necessario un adattatore appropriato.
Considerazioni pratiche per una configurazione senza staffe
Sebbene tecnicamente possibile, utilizzare una doccia portatile senza la sua staffa presenta sfide funzionali.
Gestione della fonte idrica: senza staffa, il punto in cui il tubo si collega alla rete idrica diventa la base permanente dell'intera unità doccia. Questo collegamento deve essere assolutamente sicuro per evitare perdite ed evitare di mettere a dura prova l'impianto idraulico dietro il muro.
Ergonomia e praticità: il peso notevole del soffione della doccia e del tubo flessibile pieno tirerà costantemente il collegamento dell'alimentazione idrica. Ciò può rendere la configurazione scomoda da usare, poiché l'utente deve gestire contemporaneamente l'intera lunghezza del tubo e della testa, senza alcun posto dove appoggiare saldamente la testa durante la saponatura.
Rischio di danni: lasciare il soffione della doccia appeso liberamente al suo punto di collegamento sottopone i raccordi idraulici a continue sollecitazioni meccaniche, aumentando il rischio di usura e potenziali perdite nel tempo. Uno strattone improvviso al tubo potrebbe danneggiare il collegamento.
Linee guida per l'installazione
Se decidi di procedere con questa configurazione, segui questi passaggi per garantire un'installazione sicura e senza perdite:
Verifica la compatibilità della filettatura: identifica il tipo e la dimensione della filettatura sulla presa dell'acqua e confrontala con le filettature sul tubo. Se necessario, acquistare un adattatore in ottone o acciaio inossidabile di buona qualità.
Utilizzare nastro sigillante per filettature: avvolgere il nastro idraulico (nastro Teflon) in senso orario attorno alle filettature maschio dell'uscita o dell'adattatore di alimentazione dell'acqua. Ciò crea una tenuta stagna e aiuta a prevenire perdite.
Stringere manualmente, quindi regolare: avvitare manualmente il dado di collegamento del tubo flessibile della doccia in acciaio inossidabile sull'uscita filettata finché non è ben stretto. Utilizzare una chiave regolabile per dargli un ultimo quarto o mezzo giro. Evitare di stringere eccessivamente, poiché ciò potrebbe danneggiare la rondella o rompere il raccordo.
Test per perdite: prima di finalizzare l'installazione, accendere brevemente l'alimentazione idrica e controllare il punto di connessione per eventuali gocce o perdite. In caso di perdite, chiudere l'acqua, smontare il collegamento, applicare altro nastro adesivo e rimontare.
Un tubo flessibile per doccia in acciaio inossidabile può essere utilizzato solo con un soffione portatile, a condizione che i collegamenti filettati siano compatibili e sicuri. Questa configurazione è particolarmente pratica come soluzione temporanea, per l'uso nei lavandini di servizio o in situazioni specifiche in cui non si desidera una staffa. Tuttavia, per l'uso quotidiano sotto la doccia, si consiglia vivamente di installare una staffa a parete dedicata. La staffa fornisce un ancoraggio sicuro, protegge l'impianto idraulico dalle sollecitazioni e migliora notevolmente la funzionalità e la sicurezza complessive del sistema doccia portatile.

